Privacy/GDPR

 

Ai sensi del regolamento sulla protezione dei dati, EU n. 679 del 27 aprile 2016 (GDPR) e dell’art. 13 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 giugno 2003, lo studio associato “Grabmaier-Stuefer-Gruber“ dichiara che il trattamento dei dati si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché delle dignità dell‘interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all‘identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali.
Di seguito sulla base del principio di trasparenza diamo le informazioni in merito allo scopo e al metodo di trattare i suoi dati personali.
*GDPR art. 13 e 14

Identità e contatto del responsabile del trattamento dei dati
Il responsabile (titolare) del trattamento dei dati è lo studio associato “Grabmaier-Stuefer-Gruber”, con sede legale a Lana (BZ), CAP 39011, Via Andreas-Hofer 20.
Sito internet: www.grabmaier-stuefer.it
E-mail: privacy@grabmaier-stuefer.it
*GDPR art. 13, comma 1, lett. a)
I dati saranno trattati secondo i principi di correttezza, liceità, trasparenza e riservatezza.

Scopo del trattamento dei dati
Il trattamento e l’archiviazione dei dati personali avvengono per i seguenti scopi:
a.) scopi precontrattuali, contrattuali e giudiziali, con o senza trattamenti automatizzati, in forma analogica o digitale.
b.) per informarLa attraverso circolari, informative etc. (per posta, fax, e-mail, SMS) su novità sviluppi in materia fiscale, commerciale, amministrativa e d’informazioni utili in rapporto commerciale esistente. In nessun caso tali comunicazioni saranno utilizzate a scopo pubblicitario.
*GDPR art. 13, comma 1, lett. c)

La base giuridica del trattamento dei dati
Base giuridica del trattamento dei suoi dati personali secondo il GDPR sono:
a.) l’esecuzione di un contratto di cui l'interessato è parte e/o l’esecuzione di misure precontrattuali; art. 6, comma 1, lettera b).
b.) l’adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento; art. 6, comma 1, lett. c).
c.) il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi, a condizione che non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell'interessato; art. 6, comma 1, lettera f).
d.) il consenso espresso al trattamento dei propri dati personali, e più specificamente i cosidetti dati sensibili; art. 9, comma 2, lettera a) e l’art. 6, comma 1, lettera a).
*GDPR art. 13, comma 1, lettera c)
Fino alla revoca dell’interessato, il consenso dato al trattamento dei dati personali e sensibili prima dell’entrata in vigore del GDPR rimane valido.

Diffusione dei dati
I dati sono messi a disposizione per adempimenti contrattuali, obblighi di legge, obblighi derivanti da regolamenti, normative comunitarie, leggi in materia civilistica e fiscale, attività connessa all’attività economica del nostro studio, come per la compilazione di statistiche interne, la fatturazione e la contabilità clienti/fornitori, destinate alle seguenti categorie di destinatari:
(i) responsabile del trattamento, se nominato;
(ii) persone fisiche o giuridiche autorizzate dal titolare del trattamento o dal responsabile del trattamento;
(iii) persone fisiche o giuridiche, tra cui, i consulenti di lavoro, i consulenti fiscali e legali, le autorità di vigilanza, gli istituti di credito, gli organismi di vigilanza e/o le autorità fiscali;
(iv) le autorità e istituzioni pubbliche e private.
La diffusione non ha luogo se non per le finalità e gli scopi sopra dichiarati. In caso di consenso espresso saranno divulgati solo quei dati personali o sensibili che faranno parte del consenso stesso.
*GDPR art. 13, comma 1, lett. e)
In nessun caso i dati saranno trasferiti a paesi terzi al di fuori dell’UE.
*GDPR art. 13, comma 1, lett. f)

Periodo di conservazione dei dati personali
In linea di principio, i suoi dati saranno conservati solo per la durata dell’esecuzione dei servizi contrattuali, salvo che le disposizioni contrattuali o legali non prevedano un trattamento più lungo.
*GDPR art. 13, comma 2, lett. a)

Diritti dell‘interessato
L’interessato in qualsiasi momento ha il diritto a richiedere l’accesso ai propri dati e la rettifica o la cancellazione degli stessi, tenendo conto del periodo di archiviazione previsto dalla legge. Il titolare del trattamento, entro 30 giorni, risponderà in forma scritta alla richiesta relativa ai dati personali. Inoltre l’interessato ha il diritto di chiedere la restrizione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento. L’interessato ha il diritto di trasferimento dei dati a un'altra persona incaricata. Il consenso al trattamento dei dati personali può essere revocato in qualsiasi momento. Per un’eventuale revoca del consenso può informare il titolare ai suddetti contatti.
*GDPR art. 13, comma 2, lett. b) e c)

Diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo
Se ritiene che i suoi dati siano trattati illecitamente, ha il diritto di presentare un reclamo all’autorità di controllo.
*GDPR art. 13, comma 2, lett. d)

Conseguenze della mancata comunicazione di dati personali e trattamenti automatizzati
Nel caso in cui l’interessato si opponga al trattamento dei propri dati personali o sensibili o revochi il proprio consenso al trattamento, questo può causare la mancata esecuzione e/o l’interruzione dei servizi contrattualmente stabiliti.
*GDPR art. 13, comma 2, lettera e)
Il responsabile del trattamento non utilizza in alcun modo processi decisionali automatizzati relativi ai dati personali.
*GDPR art. 13, comma 2, lett. f)

Sicurezza
DIl titolare del trattamento ha adottato misure di sicurezza adeguate per proteggere i dati personali da furto, perdita e abuso.
*GDPR capo 4, sezione 2, art. 32-34

© Copyright
Grabmaier-Stuefer-Gruber
Rewe Lana OHG